Se 35 milioni di dollari vi sembran pochi…
È questa la cifra che il National Center for Complementary and Integrative Health degli Stati Uniti, insieme ad altri enti federali, ha stanziato per...
La sostenibilità prima di tutto
A fronte della progressiva erosione del budget destinato alla spesa pubblica che connota le politiche statali, la parola d’ordine per i sistemi sanitari nazionali...
La parola ai numeri…
Le battute d'arresto per la crescita in Italia degli ultimi anni dovrebbero lasciare il posto, a fine 2015, a una ripresa moderata e qualche...
Erbe per i più piccoli, le linee guida dei pediatri
I prodotti a base di piante officinali sono usati sempre più spesso anche per i più piccoli: è stato stimato che in Italia li...
I miti, la realtà
Con l’approssimarsi della stagione estiva e prima di affrontare la prova costume, tornano d’attualità le diete dimagranti e i prodotti specificatamente formulati per ottenere...
Biodiversità, un bene da tutelare
di Mariella Di Stefano
Il tema della biodiversità - di specie, habitat ed ecosistemi - e della sua conservazione, pur dibattuto da tempo, non è...
Una ventata di ottimismo
Ciò che diciamo da qualche anno resta una riflessione valida: l’erboristeria tiene. Ha tenuto anche in un anno difficile come il 2014, quando l’economia...
Cosmesi sostenibile, arriva una proposta di legge
Secondo un’indagine di Nomisma, il 9% dei consumatori italiani sceglie il cosmetico in base alla presenza di ingredienti bio e il 4% ricerca certificazioni...
Botanicals, superare la situazione di stallo
Per ragioni di natura storica in Europa convivono politiche diversificate in materia di prodotti per la salute e l’iter di armonizzazione avviato negli ultimi...
Fuori gli integratori dalla Legge 27
Il 24 ottobre è entrato in vigore, dopo varie e inascoltate richieste di proroga, il Decreto legge sulle liberalizzazioni del 24 gennaio 2012 (convertito...