Ricominciamo…da tre
Poteva andare peggio e oggi, a bocce ferme, si può dire che sul risultato di questa partita ha indubbiamente pesato la mobilitazione compatta della...
Il filo rosso delle erbe
In tutto il mondo le donne fanno ricorso da sempre alle piante medicinali nelle varie fasi della loro vita, dall’adolescenza, al periodo riproduttivo, fino...
Vecchie e nuove partite
Sono berberina, finocchio e acido idrossicitrico da Garcinia le tre nuove sostanze su cui ha puntato i riflettori la Commissione Europea, chiedendo all’EFSA (Autorità europea sulla sicurezza alimentare) di valutarle con riferimento all’articolo 8 del Regolamento UE 1925/2006
Una sottile incrinatura
L’ultimo rapporto di Herbal Gram, il bollettino dell’American Botanical Council, associazione statunitense specializzata in piante medicinali, riferisce che oltreoceano le vendite dei preparati a...
La parola ai numeri…
Le battute d'arresto per la crescita in Italia degli ultimi anni dovrebbero lasciare il posto, a fine 2015, a una ripresa moderata e qualche...
Una rondine non fa primavera, ma…
Dal 2010 il numero delle imprese registrate come erboristerie, dopo un decennio di crescita costante, ha subìto prima una lieve contrazione per poi stabilizzarsi....
A volte ritornano
“Non c'è nessun modo per rafforzare il nostro sistema immunitario in vista dell'autunno. L'unica cosa che serve sono i buoni stili di vita. Gli...
Ricostruire la salute dell’uomo e del pianeta
Ed eccoci allora in piena fase 2 che, come tutti auspichiamo, ci condurrà verso uno scenario post-emergenziale. Carichi di sofferenza e di nuove esperienze,...
Biodiversità, un bene da tutelare
di Mariella Di Stefano
Il tema della biodiversità - di specie, habitat ed ecosistemi - e della sua conservazione, pur dibattuto da tempo, non è...
Mercati internazionali: trend per il 2019
Secondo una stima di Future Market Insights il mercato europeo degli integratori crescerà annualmente di circa il 7% fino al 2025, quando il volume...