Dall’etnobotanica alla produzione attuale: un percorso virtuoso
La lettura di articoli internazionali è sempre ricca di stimoli nonostante le differenze, talora consistenti, tra le situazioni culturali e geografiche in cui queste...
Di Aloe, idrossiantraceni & c.
Non si può dire che sia stato un fulmine a ciel sereno, perché le prime avvisaglie risalgono al 2017, quando l'Autorità europea per la...
Diamo i numeri…
L'Italia, con un volume d’affari di 3,8 miliardi di euro e una quota del 26% nel 2020, è il Paese europeo con il mercato...
La parola ai numeri…
Le battute d'arresto per la crescita in Italia degli ultimi anni dovrebbero lasciare il posto, a fine 2015, a una ripresa moderata e qualche...
Botanicals, Europa e indicazioni salutistiche
Attualmente non esiste in Europa un sistema di autorizzazione centralizzato per i preparati a base di erbe classificati come integratori alimentari (botanicals), anche se...
Un nuovo inizio
In data odierna, 21 aprile 2020, mentre il mantra dell’’andrà tutto bene’ perde vigore a fronte del protrarsi dell’epidemia - anche se con numeri...
Riflettori puntati sull’erboristeria
Il 66% degli Italiani tra i 18 e i 65 anni ha acquistato almeno un prodotto in erboristeria nell’ultimo anno. Di questi, più di uno su tre acquista almeno 2/3 volte al mese e può essere, quindi, considerato un ‘frequent user’ di tale canale di vendita. È uno dei numerosi e originali dati dell’indagine ‘Il ruolo delle erboristerie in Italia’, ideata da l'Erborista con la consulenza di Nomisma e presentata in esclusiva nell’ultima giornata de ‘La Via delle Erbe’
Una sottile incrinatura
L’ultimo rapporto di Herbal Gram, il bollettino dell’American Botanical Council, associazione statunitense specializzata in piante medicinali, riferisce che oltreoceano le vendite dei preparati a...
Erbe per la mente
In Italia 5 persone su 10 hanno sofferto di depressione durante il lockdown e in quasi 9 su 10 sono aumentati i livelli di...
Delle arti e dei mestieri
Paese che vai, usanza che trovi… In Francia, ad esempio, il diploma di erborista è stato soppresso dal governo di Vichy nel settembre del...