Clicca sul banner per iscriverti e ricevere il tuo biglietto omaggio
Ginseng e disfunzione endoteliale
Per disfunzione endoteliale si intende un'anomalia che si sviluppa a livello della tunica che riveste la superficie interna dei vasi arteriosi e venosi e più precisamente...
Estratti botanici e invecchiamento cutaneo
Uno studio randomizzato in doppio cieco con controllo placebo ha valutato gli effetti di una associazione di nutraceutici sulla salute della pelle e sullo...
Oli essenziali e salute cardiovascolare
Gli oli essenziali (OE), composti volatili estratti dalle piante, sono utilizzati da tempo nella medicina tradizionale e popolare per trattare diversi problemi di salute in tutto il mondo. I dati di letteratura indicano che i preparati vegetali ricchi di OE sono stati utilizzati anche nel trattamento delle malattie cardiovascolari (CVD) in molti Paesi, come ad esempio la Cina
Alimentazione
Cordyceps sinensis e performance fisica
Cordyceps sinensis è un fungo originario della Cina che cresce soltanto nelle regioni ad alta quota. Molto utilizzato in medicina tradizionale cinese gli sono state attribuite alcune proprietà salutistiche, tra cui la capacità di migliorare le difese immunitarie. C. sinensis è considerato inoltre un adattogeno, cioè in grado di aumentare le energie e la forza a disposizione e di ridurre l’affaticamento