Oltre l’epidemia
Mi sono interrogata più volte su cosa dire, come mantenere il contatto con voi, con i nostri lettori, in queste giornate difficili, convulse, anomale,...
Esperti, Consensus Paper e riflessioni sul tema
Dopo la buriana dello scorso anno, si è tornati a parlare di curcuma e curcumina. L’occasione è stata la presentazione a Milano di un...
Qualità e sicurezza dei prodotti: bene comune da tutelare
Qualità e sicurezza dei prodotti sono un obiettivo da perseguire a 360°, adottando ogni strumento disponibile e avendo sempre in mente il benessere del...
Luci e ombre di inizio anno
Un recentissimo articolo pubblicato sulla rivista Phytomedicine si interroga sulle ragioni del fallimento dell’armonizzazione dei preparati di origine vegetale a livello europeo, portando come...
Global warming e piante medicinali
È recentissima la pubblicazione sulla rivista Planta Medica di un documento firmato da eminenti botanici internazionali che fa il punto sull’impatto di emergenza climatica...
2019: vicende alterne e obiettivi centrati
Sta per chiudersi il 2019, un anno contrassegnato per il settore erboristico da vicende alterne. Alcune molto positive, altre che indicano difficoltà alle quali...
Nuovi orizzonti per piante antiche
All’incirca fino a metà del 20° secolo il patrimonio di salute dell’umanità era custodito nel mondo delle piante, al quale l’uomo si rivolgeva quando...
Curcuma, curcumina, sicurezza & c.
Oltre due mesi dopo la prima segnalazione, il 26 luglio è stata diffusa una comunicazione ufficiale del ministero della Salute sulla vicenda curcuma ed...
Dall’etnobotanica alla produzione attuale: un percorso virtuoso
La lettura di articoli internazionali è sempre ricca di stimoli nonostante le differenze, talora consistenti, tra le situazioni culturali e geografiche in cui queste...
Una formazione come si deve
Per miscelare le erbe ci vuole l’erborista. Come abbiamo commentato nell’editoriale di febbraio, questo dato è stato affermato a livello istituzionale dal Decreto legislativo...