L’altra faccia del Covid
In una recente conferenza stampa Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha affermato che, a causa dei numeri della pandemia, saranno...
Il senso delle donne per le erbe
Quando si parla di utilizzo di erbe, piante medicinali e derivati, le donne sono protagoniste. Lo hanno confermato negli anni molte statistiche nazionali, come...
Oltre la resilienza, la prima linea delle erboristerie
Sono state circa 292.000 le iscrizioni e 273.000 le cessazioni al Registro nazionale delle imprese nel 2020. L’andamento demografico dell’imprenditoria italiana è apparso, lo...
Luci e ombre di inizio anno
Un recentissimo articolo pubblicato sulla rivista Phytomedicine si interroga sulle ragioni del fallimento dell’armonizzazione dei preparati di origine vegetale a livello europeo, portando come...
Verso il 2021: resilienza e determinazione
Resilienza è la capacità di un sistema di adattarsi al cambiamento ma anche di autoriparazione a fronte di eventi traumatici, trovando al proprio interno...
A volte ritornano
“Non c'è nessun modo per rafforzare il nostro sistema immunitario in vista dell'autunno. L'unica cosa che serve sono i buoni stili di vita. Gli...
In vista della ripartenza autunnale
Un valore di circa 3,6 miliardi di euro in crescita del 3,6% rispetto al 2018: sono gli ultimi dati sugli integratori in Italia divulgati...
Ricostruire la salute dell’uomo e del pianeta
Ed eccoci allora in piena fase 2 che, come tutti auspichiamo, ci condurrà verso uno scenario post-emergenziale. Carichi di sofferenza e di nuove esperienze,...
Un nuovo inizio
In data odierna, 21 aprile 2020, mentre il mantra dell’’andrà tutto bene’ perde vigore a fronte del protrarsi dell’epidemia - anche se con numeri...
Oltre l’epidemia
Mi sono interrogata più volte su cosa dire, come mantenere il contatto con voi, con i nostri lettori, in queste giornate difficili, convulse, anomale,...