Donne d’erbe e di fiori

                  Lo evidenziano indagini statistiche e studi nazionali e internazionali. Quando si parla di fitoterapia, di erbe e piante officinali, le donne hanno un ruolo...

Le erbe agli erboristi!

Elementare Watson, direbbe qualcuno! In realtà - senza scomodare La Palice - ci sono voluti un bel po’ di tempo, una buona dose di...

Mercati internazionali: trend per il 2019

Secondo una  stima di Future Market Insights il mercato europeo degli integratori crescerà annualmente di circa il 7% fino al 2025, quando il volume...

Piattaforme social, web strategy & company

Una recente indagine ha evidenziato che circa il 40% dei consumatori considera le piattaforme social come una delle fonti di informazione più importanti per...

Aggiornato l’elenco dei botanicals

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale a fine settembre il decreto del Ministero della Salute sull’utilizzo delle sostanze e dei preparati vegetali - i...

Pronti alle sfide future

Accendere i riflettori sull’erboristeria italiana e sulla figura dell’erborista, valorizzarne il bagaglio di competenze e l’esperienza nella gestione al pubblico di piante officinali e...

Ricominciamo…da tre

Poteva andare peggio e oggi, a bocce ferme, si può dire che sul risultato di questa partita ha indubbiamente pesato la mobilitazione compatta della...

E ora tocca al tè verde…

Questa bevanda di origine orientale è oramai ampiamente consumata anche in Italia, sia per il suo piacevole sapore sia per l’azione salutistica che le...

Tutti la vogliono, tutti la cercano

Dilaga ormai da un po’ di tempo la “cannabis light” e sono numerosissimi in tutta Italia gli store che propongono anche infiorescenze e foglie...

Idrossiantraceni: cosa c’è di nuovo

Risale alla fine di gennaio la pubblicazione di un parere dell’Autorità europea sulla sicurezza alimentare (Efsa) sugli idrossiantraceni. Sostanze presenti in piante come aloe,...