Melagrana e tumore alla prostata

melagranaIl cancro della prostata è uno dei più frequenti nella popolazione maschile e vi è una grande necessità di terapie efficaci meno tossiche. La melagrana, il frutto di Punica granatum, è stata usata per secoli a scopo medicinali e recenti ricerche hanno dimostrato che gli estratti (PE) e il succo (PJ) inibiscono significativamente la crescita (in coltura) delle cellule tumorali della prostata. In modelli murini preclinici, PJ e/o PE inibiscono la crescita e l’angiogenesi nei tumori della prostata. Più recentemente, gli autori di questa stessa revisione hanno dimostrato che tre componenti presenti nel succo di melagrana (luteolina, acido ellagico e acido punicico) fra loro combinati hanno effetti inibitori sulla crescita (agendo sul ciclo cellulare, sull’apoptosi, miRNA tumore-correlati, citochine/chemochine pro-infiammatorie) sull’angiogenesi (inibizione) e sulla metastasi (agendo sull’adesione cellulare, migrazione cellulare, chemiotassi, proliferazione e altro) del cancro alla prostata. Gli studi clinici sono ancora ridotti ma, secondo gli autori di questa revisione, i risultati sono promettenti in quanto PJ e/o PE hanno prolungano significativamente il tempo di raddoppio del PSA (antigene prostatico specifico) in pazienti con carcinoma della prostata. Questa revisione illustra compiutamente quanto è stato finora documentato in condizioni precliniche e cliniche, associando al testo una serie di efficaci illustrazioni e diagrammi. Grande importanza danno gli autori allo studio del potenziale preventivo del succo e dell’estratto di melagrana sullo sviluppo del tumore alla prostata. Il testo delle revisione è gratuitamente e integralmente disponibile sul sito della rivista che lo ha pubblicato o via PubMed Central.

Revisione della letteratura realizzata da associati a: Department of Cell Biology and Neuroscience, University of California Riverside, CA, USA.

Wang L, Martins-Green M. Pomegranate and its components as alternative treatment for prostate cancer. Int J Mol Sci 2014;15(9):14949-66.