Home Cerca

ginseng - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave

Ginseng e steatosi epatica non alcolica

Il ginseng (Panax ginseng) e i suoi componenti bioattivi, come i ginsenosidi, hanno mostrato un potenziale terapeutico significativo nella steatosi epatica non alcolica (NAFLD),...

Effetti del ginseng sulle infiammazioni intestinali

Il ginseng possiede notevoli effetti farmacologici nel trattamento delle infiammazioni intestinali e nel rafforzamento del sistema immunitario.   Una review recente ha esaminato l’azione del...

Saponine da bacche di ginseng migliorano il metabolismo glucidico

Le capsule con saponine da bacche di ginseng hanno migliorato il controllo glicemico e il profilo lipidico nei pazienti prediabetici, dimostrando un potenziale promettente...

Ginseng rosso e sintomi urinari

Uno studio randomizzato in doppio cieco con controllo placebo ha valutato l'efficacia e la sicurezza dell'olio di ginseng rosso in un campione di uomini che presentavano sintomi a carico del tratto urinario inferiore

Ginseng e fatigue/astenia

La recente revisione sistematica con metanalisi ha valutato l'efficacia e la sicurezza del ginseng e delle formulazioni preparate con questa pianta sulla fatigue, sulla base dei risultati di studi clinici randomizzati e controllati (RCT)

Attività del ginseng nell’ictus ischemico

Un gruppo di ricercatori cinesi ha effettuato uno studio clinico multicentrico in doppio cieco, controllato con placebo per valutare l'efficacia e la sicurezza di capsule a base di estratto di ginseng in soggetti che avevano subìto un ictus ischemico

Attività del ginseng americano su cognizione e umore

Uno studio di follow-up randomizzato e controllato con placebo ha valutato gli effetti acuti e cronici di un estratto di ginseng americano in una popolazione di giovani adulti sani; la ricerca ha cercato inoltre di determinare se il preparato influisce anche sul microbiota intestinale

Fatigue e ginseng rosso coreano

Il ginseng rosso coreano (Panax ginseng C.A. Meyer, Araliaceae) è una pianta ad azione tonico-adattogena, i cui costituenti principali sono saponine triterpeniche e polisaccaridi estratti dalla radice. Gli estratti di radice di ginseng hanno infatti un’azione di supporto in situazioni di stanchezza fisica e mentale

Ginseng e disfunzione endoteliale

Per disfunzione endoteliale si intende un'anomalia che si sviluppa a livello della tunica che riveste la superficie interna dei vasi arteriosi e venosi e più precisamente...

Ginseng e parametri metabolici

Il ginseng coreano (Panax ginseng C.A. Meyer, famiglia delle Araliaceae) è ampiamente utilizzato in diverse formulazioni di medicina tradizionale cinese. Le formulazioni tradizionali a base di questa pianta hanno dimostrato di avere degli effetti protettivi contro l'aterosclerosi e questo dato ha fatto ipotizzare che la pianta possa essere impiegata anche nella gestione di alcuni disturbi del metabolismo

Premio Erboristeria dell'anno 2021