È stato segnalato che il succo di melograno (MS) e l’inulina migliorano i disturbi metabolici indotti dalla dieta regolando la disbiosi del microbiota intestinale.
In mancanza di prove cliniche per i loro effetti combinati sulla regolazione del microbiota intestinale in individui con disordini metabolici, uno studio clinico randomizzato, in doppio cieco e controllato con placebo, ha esaminato gli effetti combinati del succo di melograno (MS) e inulina sulla composizione del microbiota intestinale e sui metaboliti associati in soggetti sovrappeso/obesi.
68 partecipanti (BMI tra 25 e 35 kg/m2) sono stati assegnati in modo casuale a consumare 200 mL/die di MS, MS con 10 g di inulina o un placebo per 3 settimane. I risultati hanno mostrato che i trattamenti con MS e MS+inulina non hanno modificato significativamente i parametri antropometrici e biochimici ematici.
Tuttavia, l’impatto sulla composizione del microbiota intestinale aumentava progressivamente dal placebo a MS a MS+inulina. L’analisi dell’abbondanza batterica ha rivelato che MS+inulina ha determinato cambiamenti più profondi nella composizione del microbiota intestinale a ogni livello tassonomico rispetto al solo MS.
Inoltre, MS+inulina ha promosso la produzione di acidi grassi a catena corta (SCFA) e metaboliti polifenolici del melograno, correlati con l’abbondanza di specifici generi batterici, infatti i livelli di SCFA fecali e quelli totali sono aumentati con MS+inulina rispetto al placebo.
Questi risultati suggeriscono che MS+inulina modula la composizione del microbiota intestinale e promuove la produzione di metaboliti potenzialmente benefici nei soggetti sovrappeso/obesi.
Hou C, Shi H, Xiao J, et al J. Pomegranate Juice Supplemented with Inulin Modulates Gut Microbiota and Promotes the Production of Microbiota-Associated Metabolites in Overweight/Obese Individuals: A Randomized, Double-Blind, Placebo-Controlled Trial. J Agric Food Chem. 2024 Jul 3;72(26):14663-14677. doi: 10.1021/acs.jafc.4c00849