Impatto di un estratto di semi di fieno greco sul diabete di tipo 2
Per valutare la sicurezza e l’efficacia di un estratto brevettato di semi di fieno greco (Trigonella foenum-graecum) è stato condotto uno studio clinico randomizzato, in doppio cieco e controllato con placebo, che ha coinvolto 81 pazienti con diabete di tipo 2 (età tra 18 e 65 anni), già in terapia antidiabetica con metformina e/o sulfonilurea.
I partecipanti sono stati divisi in due gruppi: un gruppo di trattamento che ha ricevuto 1000 mg di estratto brevettato di fieno greco (>45% di saponine furostanoliche) al giorno e un gruppo il placebo. Lo studio è durato 12 settimane.
I risultati hanno dimostrato che l’assunzione dell’estratto brevettato di fieno greco, rispetto al placebo, ha ridotto significativamente i livelli di glucosio plasmatico a digiuno e postprandiale, nonché i livelli di emoglobina glicata (HbA1c).
Nel gruppo trattamento i livelli di glucosio a digiuno sono diminuiti del 38%, quelli postprandiali del 44% e i livelli di HbA1c del 34,7%. Non sono stati osservati effetti avversi significativi associati all’assunzione dell’estratto.
Lo studio ha evidenziato che questo estratto brevettato, grazie al suo alto contenuto di saponine furostanoliche, può migliorare significativamente la sensibilità all’insulina e normalizzare i livelli di zucchero nel sangue e potrebbe essere un’utile aggiunta alla terapia antidiabetica standard, ma sono necessarie ulteriori ricerche per valutarne l’effetto in monoterapia.
Tuttavia, si raccomanda cautela nei pazienti con ipotiroidismo, in quanto il fieno greco potrebbe interferire con l’asse ipotalamo-ipofisi-tiroide.
Gupta RS, Grover AS, Kumar P, et al. A randomized double blind placebo controlled trial to assess the safety and efficacy of a patented fenugreek (Trigonella foenum-graecum) seed extract in Type 2 diabetics. Food Nutr Res. 2024 Jun 3;68. doi: 10.29219/fnr.v68.10667