Proteine di soia nei pasti per gli anziani

La sarcopenia, una malattia muscolare scheletrica progressiva e sistemica diffusa nelle popolazioni anziane, porta a vari esiti avversi come cadute, ridotta immunità, fragilità e aumento del rischio di malattie croniche e mortalità.

L’assunzione insufficiente di proteine è un fattore chiave che contribuisce alla sarcopenia e gli anziani sono particolarmente vulnerabili a questa carenza.

La soia, essendo una fonte proteica completa a basso contenuto di grassi, saturi e colesterolo, è stata riconosciuta come un’alternativa promettente per promuovere la sintesi muscolare e migliorare la salute cardiometabolica.

Uno studio randomizzato e controllato ha esaminato gli effetti di un intervento alimentare ricco di proteine di soia sulla salute muscolare di 84 anziani (età media 84.9 ± 7 anni; 61.9% donne) ricoverati in strutture di assistenza a lungo termine. Per 12 settimane, i partecipanti allo studio hanno consumato 3 pasti al giorno con 30 g di proteine di soia o la propria dieta abituale.

Rispetto al gruppo di controllo, quello di intervento ha mostrato aumenti significativi in diversi indicatori della massa magra. Inoltre, la circonferenza del polpaccio è diminuita in modo significativo nel gruppo di controllo, ma è stata mantenuta nel gruppo di intervento. Anche la differenza delle prestazioni di camminata di 6 metri tra i due gruppi era significativa.

Tuttavia, lo studio ha riconosciuto delle limitazioni, tra cui il disegno monocentrico, la mancanza di un placebo nel gruppo di controllo e il periodo di intervento relativamente breve. Ulteriori studi sono necessari per convalidare questi risultati e indagare ulteriormente l’impatto dei pasti ricchi di proteine di soia sulla forza muscolare e sulla qualità della vita degli anziani.

 

Yuan W, Chen M, Chen Y, et al. Effects of soy protein-rich meals on muscle health of older adults in long-term care: A randomized clinical trial. Nutrition. 2024 Oct;126:112507. doi: 10.1016/j.nut.2024