Gli agrumi rappresentano una fonte importante di flavonoidi bioattivi e in particolare di flavoni polimetossilati, xantofille, carotenoidi e apocarotenoidi.

Questi composti agiscono a più livelli: riducono tra l’altro i mediatori dell’infiammazione e le specie reattive all’ossigeno (ROS), minimizzando il rischio di sviluppare patologie come la sindrome metabolica (MetS) e il diabete.

Diversi studi condotti sugli animali hanno dimostrato gli effetti benefici contro la MetS di flavonoidi, carotenoidi, terpeni, limonoidi e di altri composti bioattivi degli agrumi (come pectina e cumarine).

Una recente revisione sistematica con metanalisi dose-risposta ha analizzato e sintetizzato in modo specifico i dati estratti da studi clinici randomizzati e controllati (RCT), che hanno esaminato l’impatto dell’integrazione di flavonoidi degli agrumi sulla funzione endoteliale.

Gli studi clinici pertinenti e più rilevanti sono stati individuati attraverso una ricerca nei database medico-scientifici internazionali PubMed, ISI Web of Science e Scopus fino al 30 maggio 2023 e nell’analisi quantitativa sono stati inclusi otto RCT che rispondevano ai criteri di inclusione, per un totale di 596 partecipanti.

I dati aggregati hanno dimostrato un aumento statisticamente significativo della vasodilatazione flusso-mediata (FMD) (2,75%; IC 95%: 1,29, 4,20; I2 = 87,3%; p < 0,001) associata alla supplementazione di flavonoidi (CFS) degli agrumi rispetto al gruppo placebo.

Inoltre, l’analisi lineare dose-risposta ha indicato che l’incremento di 200 mg/die di flavonoidi degli agrumi ha aumentato dell’1,09% la vasodilatazione flusso-mediata (IC 95%: 0,70, 1,48; I2 = 94,5%; p < 0,001).

I risultati dell’analisi non lineare dose-risposta hanno mostrato anche una relazione lineare tra supplementazione di questi flavonoidi e vasodilatazione flusso-mediata, suggerendo in conclusione che la supplementazione di questi componenti migliora la funzione endoteliale. Per stilare raccomandazioni cliniche più precise, sono necessari nuovi studi clinici controllati e con una maggiore numerosità campionaria, interventi più lunghi nel tempo e popolazioni diverse.

Fonte: Jalili F, Moradi S, Talebi S, Mehrabani S, Ghoreishy SM, Wong A, Jalalvand AR, Kermani MAH, Jalili C, Jalili F. The effects of citrus flavonoids supplementation on endothelial function: A systematic review and dose-response meta-analysis of randomized clinical trials. Phytother Res. 2024 Apr 1.