Bacopa monnieri (BM), nota come Brahmi, in medicina ayurvedica è tradizionalmente impiegata da millenni per potenziare la memoria e controllare i livelli di zucchero nel sangue.
Gli effetti biologici di Bacopa monnieri derivano da composti attivi come alcaloidi e saponine (in particolare i bacosidi).
Una review ha analizzato le sue promettenti proprietà, in particolare sul sistema nervoso, la sicurezza d’uso e la ricerca per il miglioramento della biodisponibilità.
Le principali attività neuroprotettive di BM sono mediate da una potente azione antiossidante e dalla sua capacità di inibire l’acetilcolinesterasi, migliorando le prestazioni cognitive e la memoria.
Per esempio, nel contesto della malattia di Alzheimer (AD), un trial clinico randomizzato ha concluso che l’effetto di 300 mg/die di estratto standardizzato era paragonabile a quello del donepezil in pazienti con AD e lieve deterioramento cognitivo.
Esperimenti in vivo sul Morbo di Parkinson hanno mostrato un miglioramento delle prestazioni motorie e riduzione la degenerazione neuronale. Alcuni pazienti con Parkinson hanno mostrato un miglioramento delle funzioni motorie ed emotive assumendo 225 o 400 mg/die di estratto.
Generalmente, dosi giornaliere comprese tra 300 e 600 mg di estratto sono associate al potenziamento della funzione cognitiva e all’attenuazione dei sintomi di ansia e depressione.
Sebbene BM sia considerata generalmente non tossica, la ricerca continua a sottolineare la necessità di standardizzare gli estratti (spesso metanolici o etanolici) per determinare i dosaggi ottimali e garantire la sicurezza.
Gościniak A, Stasiłowicz-Krzemień A, et al. Bacopa monnieri: Preclinical and Clinical Evidence of Neuroactive Effects, Safety of Use and the Search for Improved Bioavailability. Nutrients. 2025 Jun 5;17(11):1939. doi: 10.3390/nu17111939