Arancio dolce riduce dolore e ansia nel travaglio

Le pratiche salutistiche integrative e complementari, come l’aromaterapia, sono considerate uno strumento importante per gestire il parto naturale

Uno studio clinico randomizzato in singolo cieco ha valutato l’efficacia dell’aromaterapia con inalazione di olio essenziale (OE) estratto tramite idrodistillazione dalle scorze di Citrus sinensis L. (arancio dolce), nel ridurre il dolore e l’ansia durante il travaglio.

L’analisi fitochimica dell’OE ha identificato come principale componente il limonene (95.66%). Lo studio ha coinvolto 84 donne incinte con indicazione al parto vaginale, suddivise in due gruppi di 42 partecipanti ciascuno: un gruppo sperimentale che ha inalato 250 μL di OE di C. sinensis e un gruppo placebo che ha inalato 250 μL di acqua distillata.

L’intervento è stato attuato durante il travaglio, con misurazioni effettuate fino a 60 minuti dopo l’inalazione dell’OE o del placebo. I risultati hanno dimostrato che C. sinensis ha ridotto significativamente l’intensità del dolore nel tempo, in particolare nelle donne in fase di dilatazione 1 e nelle primipare. L’inalazione dell’OE ha anche ridotto significativamente l’ansia.

Inoltre, nel gruppo sperimentale, è stata evidenziata la riduzione dei valori di pressione arteriosa media, frequenza cardiaca, frequenza respiratoria materna e frequenza cardiaca fetale; non sono state riscontrate complicazioni. In conclusione, lo studio suggerisce che l’OE di C. sinensis può essere un intervento efficace e non invasivo per alleviare il dolore e l’ansia durante il travaglio.

 

Nascimento JC, Gonçalves VSDS, Souza BRS, et al. Effectiveness of aromatherapy with sweet orange oil (Citrus sinensis L.) in relieving pain and anxiety during labor. Explore (NY). 2025 Jan-Feb;21(1):103081. doi: 10.1016/j.explore.2024.