Dieta mediterranea e psoriasi

La psoriasi è una malattia infiammatoria trattata principalmente attraverso terapie mirate molecolari. Tuttavia, le prove emergenti suggeriscono che gli interventi dietetici possono anche svolgere un ruolo nella gestione dell’infiammazione associata a questa condizione.

 

La dieta mediterranea è stata ampiamente riconosciuta per la sua capacità di ridurre la mortalità cardiovascolare, in gran parte grazie alle sue proprietà antinfiammatorie. Questo potenziale antinfiammatorio ha suscitato interesse nell’esplorare il suo ruolo nelle malattie immuno-mediate, inclusa la psoriasi.

È stato così progettato uno studio clinico controllato randomizzato, in aperto e in singolo cieco, il cui obiettivo principale è valutare l’impatto di un intervento dietetico intensivo basato sulla dieta mediterranea in pazienti con psoriasi.

Saranno reclutati un totale di 38 pazienti con psoriasi da lieve a moderata, assegnati in modo casuale a un gruppo di intervento e a un gruppo controllo. Per 16 settimane il gruppo di intervento riceverà educazione dietetica sulla dieta mediterranea e 500 mL di olio extravergine d’oliva (EVOO) a settimana.

L’obiettivo è incoraggiare i partecipanti a consumare almeno 4 cucchiai di EVO al giorno. Il gruppo controllo riceverà raccomandazioni standard per una dieta a basso contenuto di grassi senza monitoraggio nutrizionale.

I risultati dello studio, che valuteranno i cambiamenti nel coinvolgimento cutaneo, nei parametri metabolici, nelle citochine infiammatorie, nel benessere emotivo e nella qualità della vita, saranno resi disponibili nel corso del 2025 e saranno presentati in conferenze e pubblicati su riviste peer-reviewed.

Perez-Bootello J, Berna-Rico E, Abbad-Jaime de Aragon C, et al. Impact of the Mediterranean Diet on Patients With Psoriasis: Protocol for a Randomized Controlled Trial. JMIR Res Protoc. 2025 Jan 29;14:e64277. doi: 10.2196/64277.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.