• Editoriale
  • Protagonisti
  • Piante medicinali
  • Oli essenziali
  • Cosmetica
  • Alimentazione
  • La Via delle Erbe
  • Premio Erboristeria dell’Anno 2021
  • Prodotti
    • Notizie aziende
    • Cosmesi
  • Corsi
  • Chi siamo
  • Editorial board
  • Video
  • Guide dei fornitori
    • Industria cosmetica
    • Industria farmaceutica
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
Cerca
  • Chi siamo
  • Editorial board
  • Video
  • Guide dei fornitori
    • Industria cosmetica
    • Industria farmaceutica
  • Contatti
  • Iscriviti alla newsletter
L’Erborista
  • Editoriale
  • Protagonisti
  • Piante medicinali
  • Oli essenziali
  • Cosmetica
  • Alimentazione
  • La Via delle Erbe
  • Premio Erboristeria dell’Anno 2021
  • Prodotti
    • Notizie aziende
    • Cosmesi
  • Corsi
Home Fatti e persone Decalogo integratori pubblicato dal Ministero della Salute
  • Fatti e persone

Decalogo integratori pubblicato dal Ministero della Salute

Raffaella Bergaglio
31 Ottobre 2019
Facebook
Twitter
Pinterest
Linkedin
Telegram
WhatsApp
Email
Print
    Natural herbal additives from herbs, poured from a white jar. The concept of healthy eating. Detox.

    integratori

    È di questi giorni la pubblicazione sul sito del Ministero della Salute del ‘Decalogo per un uso corretto degli integratori alimentari 2019‘.

    Gli integratori, si legge nel documento, “sono ideati e proposti per favorire nell’organismo il regolare svolgimento di specifiche funzioni o la normalità di specifici parametri funzionali o per ridurre i fattori di rischio di malattia”. Il loro impiego, per risultare sicuro e adatto alle specifiche esigenze individuali, deve avvenire in modo consapevole e informato per quanto concerne la funzione e la valenza degli effetti, senza “entrare in contrasto con l’esigenza di salvaguardare abitudini alimentari e comportamenti corretti nell’ambito di uno stile di vita sano e attivo”.

    Gli esperti del Ministero ricordano che “una dieta varia ed equilibrata fornisce, in genere, tutte le sostanze nutritive di cui l’organismo ha bisogno”, raccomandano di accertarsi che gli effetti indicati in etichetta rispondano effettivamente alle specifiche esigenze di ottimizzazione della salute e del benessere e di non superare le quantità di assunzione indicate. Più avanti si precisa che il consumatore deve prestare attenzione a quanto riportato in etichetta, alle modalità d’uso e di conservazione e agli ingredienti presenti, anche in considerazione di eventuali allergie o intolleranze.

    Si specifica poi di chiedere consiglio al medico se non si è in buona salute o per accertarsi di eventuali controindicazioni, oltre che per l’assunzione degli integratori durante la gravidanza e l’allattamento e in ambito pediatrico.

    Il Ministero ribadisce inoltre che gli integratori “sono concepiti per contribuire al benessere e non per la cura di condizioni patologiche, che vanno trattate con i farmaci” specificando che essendo gli integratori, come tanti altri prodotti, reperibili anche al di fuori dei comuni canali commerciali, ad esempio in internet, il consumatore deve diffidare “di integratori e prodotti propagandati per proprietà ed effetti mirabolanti o come soluzioni ‘miracolose”.

    Sul portale del Ministero della Salute (http://www.salute.gov.it/portale/home.html) sono presenti informazioni sui costituenti ammessi all’impiego negli integratori e il Registro che riporta i prodotti notificati per l’immissione sul mercato italiano.

     

    • TAGS
    • decalogo
    • integratori
    • Ministero della Salute
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    Linkedin
    Telegram
    WhatsApp
    Email
    Print
      Articolo precedenteOlio profumato per massaggio in tre versioni
      Articolo successivoCrema idratante e illuminante per pelli giovani

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Botanicals: a Roma il XII Forum FEI

      Laura Pedrini confermata alla guida del Gruppo Cosmetici Erboristeria

      Benedetto Lavino eletto presidente di Cosmetica Italia

      Leggi L’Erborista

      • n.2 - Aprile 2025
      • n.1 - Febbraio 2025
      • n.8 - Ottobre 2024
      Edicola Web

      Segui le nostre pagine social per rimanere aggiornato su articoli di attualità, contenuti ad alto valore scientifico, eventi e iniziative.


      Iscriviti alla newsletter

      Premio Erboristeria dell'anno 2021

      Premio Erboristeria 2021

      Premio Erboristeria dell’Anno 2021: i vincitori

      Raffaella Bergaglio
      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      © Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
      Registrazione Tribunale di Milano n° 314 del 23/4/91 - Iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni).