Diete a confronto nella tiroidite di Hashimoto

Uno studio clinico pilota prospettico, randomizzato e controllato in singolo cieco è stato condotto per valutare gli effetti di diverse abitudini alimentari sui marcatori di stress ossidativo in soggetti con tiroidite di Hashimoto (HT)

Lo studio, della durata di 6 mesi complessivi con un intervento dietetico di 12 settimane, ha coinvolto 45 pazienti adulti con HT (30 donne e 15 uomini), tutti in stato di eutiroidismo al basale. I partecipanti sono stati assegnati casualmente a uno dei tre gruppi: dieta Mediterranea (MedD, n=15), dieta senza glutine (GFD, n=15) e dieta libera (freeD, n=15).

I risultati hanno mostrato che nel gruppo MedD si sono verificati valori significativamente più bassi di AGEs e valori più alti di GPx, TRX e TEAA, che sono marcatori con azione antiossidante.

Questo significativo miglioramento dell’equilibrio redox sistemico è stato osservato rispetto ai valori basali e confrontato con i gruppi GFD e freeD. Al contrario, nei gruppi GFD e freeD, i parametri di stress ossidativo non hanno mostrato cambiamenti significativi.

Per quanto riguarda la funzione tiroidea e gli autoanticorpi, non sono state riscontrate differenze significative nei livelli sierici di TSH, FT4, Tg-Ab e TPO-Ab rispetto al basale in nessuno dei gruppi.

Sebbene nel gruppo GFD sia stata osservata una diminuzione delle concentrazioni di TPO-Ab, gli autori suggeriscono che ciò non indichi un impatto rilevante sull’autoimmunità e la funzione tiroidea.

In conclusione, lo studio conferma il potente effetto antiossidante della dieta Mediterranea in pazienti con HT e indica la sostanziale inefficacia di una dieta senza glutine nel migliorare l’equilibrio redox in questo contesto clinico specifico.

 

Laganà M, Piticchio T, et al. Effects of Dietary Habits on Markers of Oxidative Stress in Subjects with Hashimoto’s Thyroiditis: Comparison Between the Mediterranean Diet and a Gluten-Free Diet. Nutrients. 2025 Jan 20;17(2):363. doi: 10.3390/nu17020363

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.