La fosfatidilserina è un fosfolipide, presente principalmente in carne e pesce, che svolge un ruolo importante nei processi di segnalazione cellulare.
Un recente studio clinico randomizzato, in doppio cieco e controllato con placebo, ha investigato l’efficacia e i meccanismi di un integratore alimentare contenente fosfatidilserina (PS) e acido a-linolenico (ALA) su anziani cinesi affetti da lieve deterioramento cognitivo (MCI).
Lo studio ha avuto una durata di 12 mesi e ha arruolato un totale di 190 partecipanti, suddivisi equamente in gruppo di intervento (n=95) e gruppo placebo (n=95).
I pazienti nel gruppo di intervento assumevano quotidianamente due capsule contenenti ciascuna 144 mg di ALA, 31,5 mg di PS e 3,6 mg di flavonoidi totali di Ginkgo biloba, oltre a vitamine B1, B6 e acido folico.
Al termine dei 12 mesi, i risultati hanno mostrato che il gruppo intervento aveva miglioramenti statisticamente significativi in diverse funzioni cognitive rispetto al gruppo placebo.
In particolare, sono stati riscontrati miglioramenti nel test aritmetico, nel test di somiglianza e nella memoria a breve termine, quest’ultimo effetto potrebbe essere mediato dall’aumento dei livelli sierici di ALA.
L’integratore ha anche aumentato significativamente i livelli sierici di acidi grassi polinsaturi n-3 (ALA, DHA, EPA) e neurotrasmettitori (acetilcolina, GABA e 5-HT).
In conclusione, l’integratore è risultato efficace nel migliorare specifiche funzioni cognitive e nell’aumentare i livelli di n-3 PUFA e neurotrasmettitori nei pazienti con MCI.
Duan H, Xu N, et al. Effects of a food supplement containing phosphatidylserine on cognitive function in Chinese older adults with mild cognitive impairment: A randomized double-blind, placebo-controlled trial. J Affect Disord. 2025 Jan 15;369:35-42. doi: 10.1016/j.jad.2024.09.131.