Lo stress cronico è un problema pervasivo che colpisce gli individui in tutto il mondo, con profonde implicazioni per il benessere mentale e fisico.
Un recentissimo studio clinico randomizzato, in doppio cieco e controllato con placebo ha valutato l’impatto sullo stress di Panax ginseng rosso coltivato idroponicamente, le cui radici dopo la raccolta sono state essiccate all’aria e cotte a vapore, un trattamento che aumenta la concentrazione di ginsenosidi rari, i quali presentano un assorbimento orale migliore e una maggiore efficacia farmacologica.
La ricerca, durata 3 settimane, ha incluso 149 partecipanti adulti con stress moderato, assegnati a un gruppo Ginseng (n=72) o placebo (n=77). I partecipanti assumevano giornalmente 200 mg di polvere di radice di Panax ginseng rosso, contenente 22,4 mg di ginsenosidi totali e 20,2 mg di ginsenosidi rari.
Da sottolineare come dalla caratterizzazione fitochimica, ottenuta mediante cromatografia liquida a ultra alta prestazione (UHPLC), il profilo dei ginsenosidi è simile a quello delle radici di P. ginseng coltivato in campo, ma il loro contenuto è da due a tre volte superiore.
I risultati dello studio hanno evidenziato una riduzione significativamente maggiore dei livelli di stress percepito e dell’affetto negativo (emozioni spiacevoli come rabbia colpa e paura valutate tramite questionario PANAS) nel gruppo Ginseng.
È stato notato anche un miglioramento marginale nel punteggio di depressione. Sul fronte cognitivo, i partecipanti nel gruppo Ginseng hanno mostrato tempi di risposta più rapidi in un compito di pianificazione spaziale e una diminuzione degli errori nella memoria visiva.
Dormal V, Jonniaux L, et al. Effect of Hydroponically Grown Red Panax Ginseng on Perceived Stress Level, Emotional Processing, and Cognitive Functions in Moderately Stressed Adults: A Randomized, Double-Blind, Placebo-Controlled Study. Nutrients. 2025 Mar 9;17(6):955. doi: 10.3390/nu17060955.