A livello globale, si ritiene che il 15-21% delle donne in gravidanza sia colpita da alto stress, ansia o depressione.
Con lo scopo di determinare l’effetto dell’aromaterapia con olio essenziale di Citrus aurantium (arancio amaro) su depressione, stress e ansia nelle donne in gravidanza, è stato condotto uno studio clinico randomizzato e controllato su 68 donne con una gestazione compresa tra la 26a e la 34 a settimana.
L’intervento consisteva nell’inalazione di 5 gocce di olio essenziale di C. aurantium – il cui composto predominante identificato era il linalolo, con un contenuto del 47,2% – su mascherine facciali monouso. Le partecipanti hanno utilizzato le mascherine due volte al giorno (mattina e sera prima di coricarsi) per 20 minuti a ogni sessione, per un periodo di un mese. Il gruppo di controllo ha ricevuto olio di mandorle dolci, inodore e neutro, come placebo.
I risultati hanno dimostrato che l’aromaterapia ha portato a una significativa riduzione dei punteggi medi di depressione e ansia nel gruppo di intervento rispetto al placebo. Per quanto riguarda lo stress, sebbene il gruppo di intervento abbia mostrato un miglioramento maggiore, l’analisi statistica avanzata non ha rilevato un effetto significativo dell’intervento.
Lo studio ha concluso che l’aromaterapia con C. aurantium è efficace e sicura nel ridurre depressione e ansia nelle donne incinte, raccomandandola come terapia complementare.
Moradi M, Niazi A, et al. The effect of aromatherapy with Citrus Aurantium essential oil on depression, stress and anxiety in pregnant women; a randomized controlled clinical trial. Taiwan J Obstet Gynecol. 2025 May;64(3):512-518. doi: 10.1016/j.tjog.2024.10.0