Collutorio con miele e zenzero per la mucosite

Un recente studio clinico randomizzato ha valutato l’efficacia di un collutorio con miele ed estratto di zenzero nella prevenzione della mucosite orale indotta dalla chemioterapia

La ricerca, condotta su 70 pazienti affetti da diversi tipi di tumore e sottoposti a trattamento chemioterapico, ha suddiviso i partecipanti in due gruppi: 34 hanno utilizzato il collutorio naturale, mentre 36 hanno impiegato soluzione fisiologica come controllo.

L’intervento è durato complessivamente 14 giorni, durante i quali la gravità della mucosite, l’intensità del dolore e altri parametri clinici sono stati valutati tramite questionari e checklist basati sui protocolli dell’OMS.

I risultati hanno mostrato che, dopo 7 giorni di utilizzo, il collutorio naturale ha determinato una riduzione statisticamente significativa della gravità della mucosite rispetto al gruppo di controllo.

Tuttavia, al termine dei 14 giorni non si è registrata alcuna differenza rilevante tra i due gruppi, suggerendo che l’efficacia sia concentrata nella fase iniziale del trattamento. Inoltre, per quanto riguarda l’intensità del dolore, non sono emerse variazioni significative in nessun momento dello studio.

In conclusione, questa ricerca evidenzia che un collutorio naturale a base di miele e zenzero, utilizzato quotidianamente per una settimana, può contribuire a ridurre la gravità della mucosite orale nei pazienti oncologici sottoposti a chemioterapia.

Il prolungamento del trattamento fino a 14 giorni non sembra comunque apportare benefici aggiuntivi e non incide in modo significativo sulla percezione del dolore.

 

Razavi FS, Zokaee H, et al. Effect of honey-ginger mouthwash on oral mucositis in patients undergoing chemotherapy. J Immunoassay Immunochem. 2025;46(3):303-315. doi: 10.1080/15321819.2025.2484645.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.