Una formulazione commerciale a base di curcuma e boswellia nel ridurre il dolore lombare associato a cattiva postura dovuta ad abitudini lavorative o di vita è stata oggetto di una recente ricerca per valutarne l’efficacia.
Lo studio randomizzato, controllato con placebo, in doppio cieco e a gruppi paralleli, è stato condotto su 52 partecipanti (età 18-70 anni, rapporto maschi-femmine 1:1) che lamentavano da almeno 2-3 settimane dolore lombare di intensità pari o superiore a 5 sulla scala numerica del dolore. L’intervento è durato 15 giorni, durante i quali il gruppo attivo ha ricevuto 500 mg del prodotto a base di curcuma e boswellia in capsule al giorno.
L’endpoint primario era la variazione dell’intensità del dolore dal basale al 7° e al 15° giorno, mentre come misure secondarie sono stati utilizzati la scala categoriale di sollievo dal dolore e l’Oswestry Disability Index (ODI), che ha lo scopo di valutare le disabilità in soggetti affetti da lombalgia sia in fase acuta sia cronica.
I risultati hanno mostrato una riduzione significativa del dolore nel gruppo attivo rispetto al placebo. Dopo 7 giorni, l’intensità del dolore era diminuita del 56%, mentre al termine dello studio la riduzione raggiungeva il 98,5%.
Inoltre, tutti i 26 partecipanti del gruppo attivo hanno riportato un sollievo pari o superiore al 50% del dolore massimo, contro solo 3 nel gruppo placebo. L’ODI ha evidenziato un calo della disabilità del 27% al giorno 7 e del 98% al giorno 15, mentre nel gruppo placebo le variazioni erano minime (1% e 3%).
Questi dati suggeriscono che il prodotto possa rappresentare un’opzione sicura ed efficace per la gestione a breve termine del dolore lombare legato a cattiva postura.
Gupta A, Agarwal A. The effect of turmeric-Boswellia formulation (Rhuleave-K) in posture-related low back soreness and discomfort: A randomized double blinded placebo controlled trial. J Back Musculoskelet Rehabil. 2025 May;38(3):494-505. doi: 10.1177/10538127241296343.