Miele di Manuka migliora la xerostomia

La xerostomia, comunemente nota come “bocca secca”, è una condizione caratterizzata dalla sensazione di secchezza della cavità orale dovuta alla riduzione o assenza di flusso salivare ed è un disturbo comune tra i pazienti anziani.

Grazie al suo effetto antinfiammatorio, il miele di Manuka potrebbe essere un rimedio alternativo promettente per molte condizioni mediche, tra cui la xerostomia.

Un recente studio clinico randomizzato e in singolo cieco ha esaminato l’efficacia del risciacquo orale con miele di Manuka per la gestione della xerostomia in 42 pazienti anziani, divisi equamente in tre gruppi di 14 partecipanti ciascuno.

Per 3 volte al giorno per un mese, il primo gruppo ha utilizzato un risciacquo orale con miele di Manuka, diluendone 20 mL in 100 mL di acqua; il secondo gruppo ha impiegato un risciacquo con miele comune con la stessa diluizione, mentre il gruppo di controllo ha utilizzato una soluzione salina.

I risultati hanno mostrato una riduzione significativa del punteggio soggettivo di valutazione della xerostomia e dei punteggi oggettivi di secchezza orale nel gruppo Manuka rispetto agli altri due gruppi. Inoltre, la velocità del flusso salivare è aumentata significativamente dopo un mese di utilizzo del risciacquo con miele di Manuka rispetto agli altri due gruppi.

Anche i punteggi dell’impatto sulla qualità della vita sono migliorati notevolmente nel gruppo Manuka, indicando una maggiore soddisfazione del paziente.

In conclusione, il miele di Manuka ha offerto un elevato sollievo dai sintomi e una buona efficacia nella gestione della xerostomia.

 

Ghalwash D, El-Gawish A, Abou-Bakr A. Efficacy of Manuka honey oral rinse in treatment of xerostomia among elderly patients: a randomized controlled trial. BMC Oral Health. 2025 May 23;25(1):777. doi: 10.1186/s12903-025-06125-9.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.