Cymbopogon olivieri è una pianta utilizzata tradizionalmente in Iran in caso di diversi disturbi infiammatori.
L’efficacia di Cymbopogon olivieri nel trattamento della vaginosi batterica (VB) rispetto all’antibiotico metronidazolo è stata valutata in uno studio clinico randomizzato e in doppio cieco. Lo studio è stato condotto su 90 donne iraniane (età 18-50 anni), che sono state suddivise in due gruppi: uno trattato con capsule vaginali contenenti 500 mg di estratto idroalcolico di C. olivieri e l’altro con capsule di metronidazolo da 500 mg.
Il periodo di trattamento è stato di 7 giorni, con una capsula somministrata per via vaginale prima di andare a letto. L’efficacia del trattamento è stata valutata in base alla scomparsa di almeno tre dei quattro criteri di Amsel, che includono pH vaginale superiore a 4.5, test di whiff positivo (sviluppo di odore di pesce), secrezione vaginale omogenea grigiastra e presenza di clue cells (cellule epiteliali vaginali ricoperte da numerosissimi batteri che conferiscono alle cellule un aspetto granulare) inferiore al 20%.
I risultati dello studio mostrano che entrambi i trattamenti hanno ridotto significativamente i sintomi della VB, come bruciore, prurito, cattivo odore e secrezione vaginale anomala, nonché i valori di pH, la presenza di clue cells e il test di whiff positivo.
Non sono state riscontrate differenze statisticamente significative tra i due trattamenti nell’eliminazione di almeno tre criteri di Amsel, suggerendo che l’efficacia di C. olivieri è comparabile a quella del metronidazolo nel trattamento della VB, e può rappresentare una valida opzione per il trattamento di questo disturbo.
Esmaili M, Sarhadynejad Z, Salari Z, et al. Effect of Cymbopogon olivieri-based herbal vaginal product on bacterial vaginosis. Rev Assoc Med Bras (1992). 2024 Jul 19;70(6):e20231788. doi: 10.1590/1806-9282.20231788