Cosmoprof Worldwide Bologna, la cosmesi naturale protagonista!

Presidente Cosmetica Italia Fabio Rossello_1okLa cosmesi naturale sarà protagonista alla 49a edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna, in programma a Bologna dal 18 al 21 marzo p.v.  “Nel 2015 abbiamo registrato un dato record per il saldo commerciale del comparto che ha superato i 1.900 milioni di euro grazie allo sviluppo costante dell’export vicino ai 3.700 milioni di euro (+10,5% rispetto al 2014) – a confermarlo è Fabio Rossello, presidente di Cosmetica Italia (nella foto), durante la confererenza stampa di presentazione della manifestazione che si è svolta a Milano il 10 febbraio – L’elevata competitività delle imprese italiane (il fatturato globale del settore nel 2015 ha superato i 9.700 milioni di euro) è data dalle capacità delle imprese italiane di intercettare e comprendere le evoluzioni del mercato: dai nuovi trend di prodotto (ad esempio, il boom dei cosmetici multifunzione), all’individuazione di importanti cluster di consumatori, all’intercettazione delle nuove possibilità offerte da strumenti digitali e social network”. Approfondimenti sui trend di mercato, convegni ed eventi a supporto delle diverse realtà che compongono il panorama beauty caratterizzeranno la presenza di Cosmetica Italia alla 49esima edizione della kermesse bolognese. La giornata inaugurale di Cosmoprof Worldwide Bologna 2016 sarà caratterizzata dall’appuntamento col convegno internazionale promosso dall’Area tecnico-normativa di Cosmetica Italia. Tra ragione e sentimento: i linguaggi della cosmetica è il titolo dell’evento che venerdì 18 marzo presso il Palazzo Congressi (9.30/13.30) proporrà una riflessione sui linguaggi utilizzati nella comunicazione legata ai cosmetici. Tra rigore scientifico e ideali di bellezza, la comunicazione in ambito cosmetico è infatti in continua evoluzione e riflette i cambiamenti della società. Sarà invece il Centro Studi di Cosmetica Italia a coordinare diversi momenti di approfondimento sui dati economici del settore. «Accanto all’ormai consueta presentazione de I numeri della cosmetica e al contributo di Mintel nell’esplorazione dei principali trend in ambito cosmetico ha commentato Gian Andrea Positano, Responsabile Centro Studi Cosmetica Italia – l’intervento di alcuni partner quali Amazon e Netcomm permetterà di analizzare l’impatto di web e strumenti digitali sulle dinamiche del settore». Inoltre, tra i focus sui singoli canali, il Gruppo Cosmetici Erboristeria proporrà sabato 19 marzo (ore 10:30 – Lounge Cosmetica Italia), il convegno Il consumatore globale dei cosmetici di derivazione naturale con interventi a cura del Centro Studi e Alias.