L’irrigidimento arterioso acuto si verifica durante l’iperglicemia post-prandiale.
Uno studio pilota, condotto con un disegno crossover randomizzato, ha investigato l’effetto dell’assunzione di foglie di Morus australis (MA) in polvere sulla risposta di rigidità arteriosa dopo l’ingestione di saccarosio in 12 giovani uomini sani, senza abitudini al fumo, senza esercizio fisico regolare e senza farmaci.
I partecipanti hanno effettuato 3 visite sperimentali separate da circa una settimana. Durante le visite, dopo un digiuno notturno, hanno completato due prove: una con l’assunzione di polvere di M. australis (prova M) e una senza (prova C), prima dell’ingestione di 75 g di saccarosio. Nella prova M, i partecipanti hanno consumato una soluzione contenente 2 g di foglie di MA (3,6 mg di 1-deoxynojirimicina) in polvere mescolate con acqua calda.
Le misurazioni dei livelli di glucosio nel sangue e della velocità dell’onda sfigmica caviglia-braccio (baPWV), un indice di rigidità arteriosa sistemica, sono state effettuate al basale e a 30, 60 e 120 minuti dopo l’ingestione. I risultati hanno dimostrato che l’ingestione preliminare di MA può prevenire la rigidità arteriosa transitoria dopo l’ingestione di saccarosio.
Sebbene entrambe le prove abbiano causato un aumento significativo dei livelli di glucosio nel sangue a 30 e 60 minuti, la prova M ha mostrato valori significativamente più bassi a 30 minuti rispetto alla prova C. Inoltre, baPWV è aumentato significativamente a 60 minuti nella prova C, ma non nella prova M. Questo studio ha identificato nuovi potenziali benefici per la salute della polvere di foglie di MA, inclusa la protezione vascolare dall’iperglicemia post-prandiale.
Kume D, Nishiwaki M, Ito M. Effect of Powdered Morus australis Leaves on Arterial Stiffness Response after Sucrose Ingestion in Healthy Young Men: A Pilot Study. J Nutr Sci Vitaminol (Tokyo). 2025;71(1):63-69. doi: 10.3177/jnsv.71.63.