Ashwagandha (Withania somnifera) è una pianta ampiamente utilizzata nella medicina ayurvedica da oltre 3000 anni per le sue proprietà ringiovanenti e la capacità di promuovere la longevità e la resilienza allo stress
Una recente revisione ha valutato gli studi relativi al potenziale degli estratti di Ashwagandha nel migliorare il benessere generale, concentrandosi sulla riduzione di stress, affaticamento, ansia e disturbi depressivi, sul miglioramento della qualità del sonno e sul potenziamento della funzione cognitiva.
Gli studi analizzati hanno evidenziato che Ashwagandha può avere effetti benefici sulla riduzione dello stress e dell’ansia, spesso attraverso la modulazione dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene e la diminuzione dei livelli di cortisolo.
Ha dimostrato di migliorare la qualità del sonno, di ridurre il tempo necessario per addormentarsi e di aumentare la vigilanza mentale al risveglio, con il trietilenglicole (TEG) presente nelle foglie che potrebbe essere un componente chiave per favorire il sonno.
Sul fronte cognitivo, Ashwagandha ha mostrato miglioramenti nella memoria di richiamo, nell’attenzione complessa e nei tempi di reazione, suggerendo un effetto rigenerativo sulle cellule nervose.
Le dosi giornaliere raccomandate variano generalmente tra 225 e 600 mg. Nonostante questi risultati promettenti, la revisione sottolinea alcune limitazioni negli studi attuali, come la dimensione limitata dei campioni, la breve durata delle indagini e la carenza di dati comparativi con la farmacoterapia standard.
Inoltre, sono state sollevate preoccupazioni sulla sicurezza, con segnalazioni di potenziali danni epatici, controindicazioni per individui con ipertiroidismo e interazioni con altri farmaci come antidepressivi, ansiolitici e sedativi.
Wiciński M, Fajkiel-Madajczyk A, et al. Ashwagandha (Withania somnifera) and Its Effects on Well-Being-A Review. Nutrients. 2025 Jun 27;17(13):2143. doi: 10.3390/nu17132143.