Shatavari migliora la resistenza fisica nelle donne

Asparagus racemosus, noto come Shatavari, è un rimedio millenario della medicina ayurvedica e contiene composti antiossidanti e con proprietà simili all’estradiolo, che potrebbero migliorare la funzione muscolare.

Un recente studio randomizzato, in doppio cieco e controllato con placebo ha esplorato gli effetti di Shatavari in combinazione con l’allenamento di resistenza nelle donne, per caratterizzare ulteriormente i suoi effetti sulla funzione muscolare.

L’intervento è durato 8 settimane e prevedeva un programma di allenamento di resistenza per le gambe e l’assunzione di 1000 mg/die di un estratto di Shatavari (equivalente a 26.500 mg/die di radice fresca) o il placebo. Hanno completato l’intervento un totale di 39 donne: 22 donne anziane (63 ± 5 anni) e 17 donne più giovani (23 ± 5 anni).

I risultati hanno evidenziato che l’integrazione di Shatavari nelle donne anziane ha aumentato il carico di allenamento accumulato nelle 8 settimane. Sebbene non sia stato rilevato alcun effetto sulla forza muscolare post-allenamento, l’integrazione ha modificato la contrattilità muscolare nelle donne anziane, accorciando il tempo di semi-rilassamento (HRT) del vasto laterale dopo una contrazione massimale.

Tali cambiamenti suggeriscono una maggiore resistenza alla fatica neuromuscolare nelle donne anziane. Inoltre, l’analisi proteomica ha mostrato che nelle donne anziane, Shatavari ha diminuito l’espressione di proteine correlate alla contrazione muscolare striata, alla trascrizione e alla traduzione, e ha ridotto l’espressione delle proteine della matrice extracellulare.

 

Greed E, Pritchard J, et al. Shatavari supplementation during eight weeks of resistance training increases training load, enhances skeletal muscle contractility and alters the skeletal muscle proteome in older women. Front Nutr. 2025 Jan 6;11:1498674. doi: 10.3389/fnut.2024.1498674

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.