Aromaterapia alla lavanda in chirurgia odontoiatrica

Uno studio clinico randomizzato e in doppio cieco è stato condotto per misurare gli effetti dell’aromaterapia sul controllo dell’ansia, del dolore e della qualità della vita in seguito alla rimozione chirurgica dei terzi molari mandibolari inferiori.

Lo studio ha incluso 32 pazienti, dei quali 16 assegnati casualmente al gruppo di aromaterapia e 16 al gruppo placebo.

Ai pazienti del gruppo di aromaterapia sono state somministrate 2 gocce di olio essenziale di lavanda diluite in 100 mL di acqua tramite un diffusore, che veniva acceso 30 minuti prima dell’ingresso del paziente nella sala operatoria e utilizzato durante l’intervento. Il gruppo placebo ha ricevuto 100 mL di acqua distillata. Gli esiti sono stati misurati prima dell’intervento e 7 giorni dopo l’operazione.

Non sono state riscontrate differenze tra i due gruppi riguardo al dolore, il cui picco è stato osservato 2 ore dopo l’intervento in entrambi i casi. Tuttavia, lo studio ha dimostrato risultati favorevoli nel ridurre l’ansia e i parametri emodinamici.

Il gruppo aromaterapia ha mostrato una significativa riduzione della pressione diastolica durante l’intervento e, a differenza del gruppo di controllo, non ha registrato variazioni significative nel polso durante l’intervento e nel periodo post-operatorio.

La riduzione dell’ansia e il miglioramento dei parametri emodinamici suggeriscono che l’aromaterapia con olio essenziale di lavanda può essere un fattore nel migliorare la qualità della vita post-chirurgica.

 

Matos YR, Nascimento MFDS, et al. Aromatherapy on Anxiety, Pain, and Quality of Life Following Surgery of Mandibular Third Molars: A Randomized, Double-Blind Clinical Trial. J Oral Maxillofac Surg. 2025 Jun;83(6):748-756. doi: 10.1016/j.joms.2025.03.003

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.