Estratto di tè verde e insulinemia postprandiale

Un’indagine sui ritmi circadiani e l’omeostasi del glucosio ha portato a uno studio acuto, randomizzato, controllato, in doppio cieco e incrociato (a quattro braccia), condotto su 14 adulti sani, con l’obiettivo di testare l’ipotesi che l’estratto di tè verde (GTE) incorporato in un pasto ricco di amido potesse abbassare la glicemia e l’insulinemia postprandiale.

Lo studio prevedeva che i volontari a digiuno partecipassero a quattro sessioni separate, due al mattino e due alla sera, con un periodo di washout di almeno una settimana tra i trattamenti.

Il pasto di prova consisteva in riso bianco arricchito con 6 grammi di un estratto commerciale di tè verde, che forniva circa 1,06 g di polifenoli. Le concentrazioni di glucosio e insulina sono state misurate in diversi momenti per 180 minuti dopo il consumo del pasto.

I risultati hanno mostrato che il pasto arricchito con GTE non ha alterato significativamente l’area incrementale sotto la curva (iAUC) di glucosio e insulina rispetto al pasto di controllo, né al mattino né alla sera. In linea con le ricerche precedenti, la glicemia postprandiale era generalmente più alta la sera che al mattino, mentre l’insulinemia era più bassa la sera, indipendentemente dall’intervento.

Tuttavia, l’estratto di tè verde ha mostrato un effetto significativo dipendente dall’ora del giorno: ha ridotto considerevolmente il picco di insulina del 30% rispetto al controllo 30 minuti dopo il pasto consumato al mattino. Lo studio suggerisce che l’incorporazione di GTE nei pasti mattutini potrebbe essere una strategia promettente per migliorare la sensibilità all’insulina.

Sulaimani N, Rosbotham EJ, et al. Time-of-day-dependent effects of a green tea extract on postprandial glycemia and insulinemia in healthy adults: a randomized, controlled, double-blind, cross-over intervention. Food Funct. 2025 May 19;16(10):4122-4133. doi: 10.1039/d4fo04843a.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.