Estratti vegetali per idratare le labbra secche

Le labbra secche e screpolate influenzano negativamente sia la struttura sia la funzione delle labbra, ma non esiste un trattamento standard.

Un recente studio clinico randomizzato, in doppio cieco e controllato ha valutato i benefici terapeutici di un innovativo idratante labbra a base di estratti vegetali. L’ingrediente attivo per il prodotto test è stato selezionato sulla base di precedenti studi in vitro su cellule cheratinocitarie, nei quali una miscela di olio essenziale di menta piperita, estratto di perilla ed estratto di frutto di emblica ha dimostrato la maggiore capacità di rafforzare l’adesione cellulare e indurre proprietà di “stemness” (autorigenerazione cellulare) a una concentrazione di 200 µg/mL.

La ricerca ha coinvolto 66 adulti con problemi di labbra secche, suddivisi in due gruppi da 33 persone ciascuno. Un gruppo ha applicato l’idratante a base vegetale (ingrediente attivo 5% p/p) mentre il gruppo controllo la vaselina, una volta al giorno per 28 giorni prima di coricarsi.

I risultati hanno mostrato una significativa riduzione della ruvidità delle labbra in entrambi i gruppi rispetto al basale.

Tuttavia, il gruppo intervento ha evidenziato una riduzione significativamente maggiore delle labbra screpolate rispetto al gruppo di controllo.

Sebbene non siano state riscontrate differenze significative in termini di texture, rughe o livelli di emoglobina tra i gruppi, entrambi hanno riportato miglioramenti significativi nella percezione di secchezza delle labbra.

In particolare, la percentuale di partecipanti nel gruppo intervento che ha riportato un miglioramento generale delle labbra è aumentata significativamente dal 54,55% al 81,82% entro il giorno 28.

 

Sutthiboonyapan P, Sriratanasak N, et al. A Randomized Double-Blind Controlled Evaluation of the Therapeutic Benefits of an Herbal Lip Hydrant. J Cosmet Dermatol. 2025 Mar;24(3):e70041. doi: 10.1111/jocd.7004

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.